La grazia del perdono, riflessioni per la pace dell’umanità di Gianella Girotto

11,90 

Quest’opera conduce il lettore a ritessere i fili di eventi dolorosi, rimasti a lungo sopiti, donando una visione altra che passa attraverso lo sguardo della compassione e permette di aprire nuovi orizzonti di libertà interiore. Un viaggio di guarigione all’interno di sé per andare nel mondo con la pace e la grazia nel cuore che solo il perdono può donare.

COD: La grazia del perdono, riflessioni per la pace dell'umanità di G Categoria:

Descrizione

La gioia del perdono è una forma di grazia ricevuta. L’atto del perdono in sé rende felice la persona che lo attua e la persona che lo riceve, anche se questa non è consapevole, in quanto avviene uno scambio di energia pura. Perdonare spesso riguarda l’atto del perdonarsi. Molto frequentemente le persone sono arrabbiate e rancorose, giudicanti soprattutto verso se stesse; arrivare a perdonarsi è equivalente a un bagno purificatore che può portare anche alla guarigione di malattie fisiche. Perdonare equivale a fare pulizia di scorie che vi portate appresso da molto tempo, a volte anche dalla nascita o da incarnazioni precedenti. Il primo atto necessario per arrivare al perdono è la consapevolezza. Molto spesso infatti le persone non sanno di provare un odio profondo verso se stesse e un mezzo per diventare consapevoli è osservare la collera, il giudizio o la non accettazione che proviamo verso gli altri. Quest’opera conduce il lettore a ritessere i fili di eventi dolorosi, rimasti a lungo sopiti, donando una visione altra che passa attraverso lo sguardo della compassione e permette di aprire nuovi orizzonti di libertà interiore. Un viaggio di guarigione all’interno di sé per andare nel mondo con la pace e la grazia nel cuore che solo il perdono può donare.

Informazioni aggiuntive

Peso 122 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La grazia del perdono, riflessioni per la pace dell’umanità di Gianella Girotto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *