La Felicità è un mondo diverso di Enos Rota

13,90 

Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.
(Bob Dylan)

Noi siamo fatti per essere felici e la gioia è la nostra vocazione”, amava ripetere profeticamente don Tonino Bello. Se le cose stessero già davvero così, se la Chiesa, cioè, fosse davvero oggi un “giardino” dove coltivare la felicità personale e di gruppo, allora molte delle paure che attraversano le nostre quotidianità scomparirebbero di colpo.
Con questo libro si vuole tentare di dimostrare come le esperienze di vita comunitaria rappresentino la via privilegiata non solo per trasmettere la fede alle nuove generazioni, ma anche per scoprire – o riscoprire – i valori umani della solidarietà, della giustizia,  della condivisione, della fraternità, dell’accoglienza e della pace. Il metodo del dialogo rappresenta la scelta dello strumento migliore per costruire ponti, legami e relazioni positive fra mondi diversi e apparentemente distanti.

ANCHE IN E-BOOK

COD: La Felicità è un mondo diverso di Enos Rota Categoria:

Descrizione

Come riuscire a porre ancora l’inquietante interrogativo su Dio in un mondo in cui sembra spento il suo splendore e dove la materialità ha un’attrattiva quasi irresistibile? Quali stili di vita, quali esperienze, quali incontri provocano riflessioni e analisi e cambiamenti? Quali sono gli ideali dei giovani in cerca di Dio, quali i progetti, le aspettative, le speranze, i loro bisogni? E cosa significa, concretamente, trasmettere la fede? Sono solo alcune delle domande che abbiamo posto in questa ricerca a cui, come al solito, i ragazzi hanno risposto in modo affascinante, con la meravigliosa audacia tipica di chi è davvero alla ricerca di una felicità senza compromessi. Noi siamo fatti per essere felici e la gioia è la nostra vocazione”, amava ripetere profeticamente don Tonino Bello. Se le cose stessero già davvero così, se la Chiesa, cioè, fosse davvero oggi un “giardino” dove coltivare la felicità personale e di gruppo, allora molte delle paure che attraversano le nostre quotidianità scomparirebbero di colpo.   Con questo libro si vuole tentare di dimostrare come le esperienze di vita comunitaria rappresentino la via privilegiata non solo per trasmettere la fede alle nuove generazioni, ma anche per scoprire – o riscoprire – i valori umani della solidarietà, della giustizia,  della condivisione, della fraternità, dell’accoglienza e della pace. Il metodo del dialogo rappresenta la scelta dello strumento migliore per costruire ponti, legami e relazioni positive fra mondi diversi e apparentemente distanti.

Informazioni aggiuntive

Peso 222 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Felicità è un mondo diverso di Enos Rota”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *