Il grano di paglia di Pasquale Zenga

14,00 

Descrizione

Rinascita, soldi e passione. In un mondo apparentemente lontano da quello attuale, ma ben radicato nella Sicilia degli anni cinquanta, questi sono i “valori” con i quali i contadini di Spaccaforno dovevano convivere ogni giorno per assicurarsi un minimo di benessere.

 Spesso era impossibile scegliere la propria vita; quasi sempre si era costretti ad obbedire alle dure regole dell’emigrazione e solo i più tenaci riuscivano a trovare lavoro nei campi e condurre una vita quasi normale. Il romanzo è composto da quattro episodi, il cui filo conduttore è l’attività svolta da una squadra di uomini con una trebbiatrice, che nel periodo che ci interessa veniva noleggiata dalle masserie della Sicilia orientale per trebbiare il grano dopo la mietitura.

 Comunque il momento della  trebbiatura, proprio perché coinvolgeva un gran numero di persone, era senza dubbio quello più atteso e  ha ispirato la creazione dei quattro episodi, attraverso  la sua cultura, le sue tradizioni e le sue storie, che ancora oggi costituiscono la base dell’attuale società contadina siciliana.

Autore: Pasquale Zenga
ISBN: 978-88-96824-77-1

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il grano di paglia di Pasquale Zenga”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *