Gli odori del bosco di Alfredo Alvino

14,00 

“Gli Odori del Bosco” è un romanzo ambientato nella Napoli dell’immediato ultimo dopo guerra. Enzo, il protagonista, è un giovane che, pur vivendo ed affrontando le difficoltà, le ansie e le sofferenze della guerra, faticosamente riesce a realizzare il sogno di laurearsi in lettere classiche antiche e guadagnare una cattedra in un liceo cittadino. Le sue esperienze pregresse legate alle “quattro giornate di Napoli” (nelle quali si ritroverà travolto ed inconsapevole protagonista), agli studi presso la Scuola Apostolica, al contrabbando ed alla dura realtà del periodo storico, gli rimarranno nel cuore e nella mente. Verrà soprannominato “Granà” dai suoi ex compagni di lotta che, qualche anno dopo la fine della guerra, gli saranno di nuovo vicini per aiutarlo a liberarsi dalla morsa della malavita locale.

Categoria:

Descrizione

Gli Odori del Bosco” è un romanzo ambientato nella Napoli dell’immediato ultimo dopo guerra. Enzo, il protagonista, è un giovane che, pur vivendo ed affrontando le difficoltà, le ansie e le sofferenze della guerra, faticosamente riesce a realizzare il sogno di laurearsi in lettere classiche antiche e guadagnare una cattedra in un liceo cittadino. Le sue esperienze pregresse legate alle “quattro giornate di Napoli” (nelle quali si ritroverà travolto ed inconsapevole protagonista), agli studi presso la Scuola Apostolica, al contrabbando ed alla dura realtà del periodo storico, gli rimarranno nel cuore e nella mente. Verrà soprannominato “Granà” dai suoi ex compagni di lotta che, qualche anno dopo la fine della guerra, gli saranno di nuovo vicini per aiutarlo a liberarsi dalla morsa della malavita locale. L’incontro con la giovane Anna, in un ricovero anti aereo, proprio alla fine del conflitto, sarà fatale. L’amerà da subito e continuerà ad amarla e cercarla pur sapendo di non poterla più rivedere. Il leit motiv che dà poi il titolo al romanzo, è legato ad un particolare: ad ogni emozione, triste o piacevole che prova nel corso della sua vita, quest’uomo, anche se per un solo istante, torna bambino, rivivendo un momento sereno della sua infanzia, sentendo di nuovo nei profumi del bosco di Capodimonte (luogo bellissimo e verdeggiante dove si recava da fanciullo con la sua mamma), tutta la nostalgia ed il rimpianto di una perduta età felice. Il romanzo si conclude con la speranza che Enzo ed Anna possano insieme ricostruire le loro esistenze.

Alfredo Alvino, nato a Napoli nel 1951, è avvocato e fino allo scorso mese di ottobre (data del suo pensionamento), ha esercitato la professione forense per la Regione Campania. E’ autore di un romanzo, pubblicato nel 2011, intitolato “Il Disertore” ed ha vinto due premi letterari con due racconti :”Il Vicolo” e “Orso”, tratti da una raccolta ancora inedita, intitolata “Autunno Napoletano”. Con il romanzo “Gli Odori del Bosco”, ancora prima della pubblicazione, ha vinto il secondo premio letterario “IRIDE”, per opere inedite, svoltosi nell’ottobre 2017.

 

GLI ODORI DEL BOSCO
AUTORE ALFREDO ALVINO
EDITORE EDIZIONI CREATIVA
PUBBLICAZIONE MAGGIO 2018
PAGINE 200
ISBN 9788869121180
FORMATO 15/21

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gli odori del bosco di Alfredo Alvino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *