Anatema Ambiente di Sonia Toni Introduzione di Oliviero Beha

13,00 

Sembrava una cosa da niente, un fenomeno lieve, impercettibile, argomento di discussione solo nei salotti di qualche scienziato competente in materia.
Nulla che potesse neppure sfiorare la vita quotidiana di noi comuni mortali.
I cambiamenti climatici invece stanno assalendo l’umanità, la fauna e il mondo vegetale a qualsiasi latitudine e – come ogni fenomeno ambientale che si rispetti – vengono sentiti e sofferti da tutti: nessuno escluso.

COD: Anatema Ambiente di Sonia Toni Introduzione di Oliviero Beha Categoria:

Descrizione

Sembrava una cosa da niente, un fenomeno lieve, impercettibile, argomento di discussione solo nei salotti di qualche scienziato competente in materia. Nulla che potesse neppure sfiorare la vita quotidiana di noi comuni mortali. I cambiamenti climatici invece stanno assalendo l’umanità, la fauna e il mondo vegetale a qualsiasi latitudine e – come ogni fenomeno ambientale che si rispetti – vengono sentiti e sofferti da tutti: nessuno escluso. Nei film di fantascienza i mostri alieni provenienti dallo spazio siderale, arrivano sulla Terra e la vogliono colonizzare perché a casa loro non c’è più niente da mangiare da un pezzo. Fino ad ora questa trama, per quanto “fantascientifica”, aveva una sua logica. Oggi il nostro pianeta è messo talmente male che non lo vorrebbero nemmeno gli alieni più sfigati dell’universo. Come scrive Oliviero Beha nella sua introduzione al libro: “Questo essenziale manualetto ci ridefinisce un quadro che può essere fatto immediatamente nostro solo grazie a un robusto infuso di consapevolezza. Anzi, giacché non c’è tempo da perdere, di “Konsapevolezza”. Guardandoci attorno, mi sembra un aggiornamento energico, necessario, indispensabile”

Informazioni aggiuntive

Peso 150 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Anatema Ambiente di Sonia Toni Introduzione di Oliviero Beha”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *