Gabriele Pagliariccio

Gabriele Pagliariccio (Corinaldo, 1963) è un chirurgo vascolare. Lavora presso l’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona. E’ professore a contratto presso l’Università Politecnica delle Marche ed autore di oltre 110 pubblicazioni scientifiche edite a stampa su riviste nazionali ed internazionali.
Dalla fine degli anni ’90 è impegnato in numerose missioni umanitarie in paesi in via di sviluppo (Albania, Bangladesh, Costa d’Avorio, Etiopia, Perù). In particolare da molti anni collabora con i volontari dell’Operazione Mato Grosso presso l’ospedale Claudio Benati di Zumbahua sulle Ande Ecuatoriane.


Morire senza salute di Gabriele Pagliariccio introduzione di Luigi Ciotti

12,00 

Morire senza salute è morire senza aver diritto ad una assistenza sanitaria adeguata e gratuita. Nella maggior parte del mondo questo diritto è usurpato, drammaticamente negato: si è condannati a morire sulla porta di un ospedale se non si hanno i soldi con cui pagarsi le cure.
Anche in Italia il diritto alla salute, che dovrebbe essere costituzionalmente tutelato, si sta dissolvendo sotto i colpi della spending rewiev in mezzo ad una pressoché totale indifferenza. Anche nel nostro Paese l’obiettivo finale è la privatizzazione. Un obiettivo che le tesi proposte in questo libro vogliono sfatare perché la cura è un diritto che non può essere mercificato.
In questo contesto è interessante il percorso virtuoso dell’Ecuador, un Paese che, vincendo il paradigma liberista, sta compiendo un cammino verso la costruzione di una sanità pubblica.

COD: Morire senza salute di Gabriele Pagliariccio introduzione di Lui
Categoria: ,