Claudia Berton, laureata in Lingue e Letterature straniere, ha insegnato inglese al Liceo per una ventina d’anni,vive a Verona. E’ un’appassionata viaggiatrice e studiosa di Storia e Cultura dei paesi mediorientali e di Letteratura di viaggio, argomenti sui quali tiene conferenze per varie Università e Istituzioni culturali. Ha pubblicato: nel 2003 Sulle vie del Levante. Alla ricerca di lady Hester Stanhope (ed. Stampa alternativa/ Nuovi equilibri); nel 2006 Frontiere di sabbia(ed. CdA &Vivalda); nel 2010 Ponti sull’Egeo. Viaggi e storie tra Grecia e Turchia (ed. Diabasis); nel 2011 Cavalieri del deserto. Sulle tracce della nipote di Byron dall’Inghilterra vittoriana alle sabbie arabe (ed. Irfan); nel 2011 Gli spinosi cactus di Palestina e Israele (ed. Zambon); nel 2015 Tra Ares e Afrodite: viaggi e storie dal Mediterraneo al Mar Nero (Prospettiva editrice). In autunno 2016 è uscito “Nel mondo alla rovescia” (ed. Zambon).
“Quanti di noi sono davvero consapevoli che è ormai iniziata una guerra mondiale? Che i profughi che cercano rifugio in Occidente hanno dovuto lasciare la loro patria proprio a causa delle pesanti interferenze delle potenze occidentali, in primo luogo degli Stati Uniti? Le pagine che seguono documentano queste interferenze denunciando l’ormai annosa campagna di distruzione dei paesi mediorientali e l’ultima, tragica “impresa” in ordine di tempo: l’attuale accerchiamento e prevedibile parcellizzazione della Siria”.